Venerdì 19 agosto verrà presentato il calendario storico di Milano Marittima. Si tratta di un calendario dedicato al primo centenario della cittadina: “Milano Marittima 100. Calendario storico 2011-2012. Nascita e sviluppo di una città giardino.”
L’opera verrà presentata al Librincontro di Milano Marittima, in viale Ravenna 3, alle 21:30. Sarà lo stesso curatore, Renato Lombardi, a illustrarne l’ideazione ai presenti. Alcune delle immagini usate per il calendario verranno proiettate durante la serata, creando un percorso di immagini e di storia che illustra come lo sviluppo di Milano Marittima sia legato a quello di Cervia.
Il calendario va da giugno 2011 a dicembre 2012: l’insolita scelta è dovuta al fatto che ufficialmente Milano Marittima è nata nel giugno del 1911, con la costituzione, da parte di alcuni cittadini milanesi, della “Società Anonima per lo Sviluppo della Spiaggia di Cervia Milano Marittima”. Solo il 14 agosto 1912, dopo aver superato alcuni cavilli burocratici, finalmente Milano Marittima vide la luce, con la firma della convenzione tra il Comune di Cervia e l’associazione, che stabiliva il piano regolatore per la costruzione delle villette vacanza della “città giardino”.
Il calendario è formato da 22 pagine in cartoncino avorio grazie alla collaborazione dell’Associazione Culturale Casa delle Aie Cervia, del Circolo Pescatori “La Pantofla”, del Gruppo Culturale Civiltà Salinara. L’opera ha il patrocinio del Comune di Cervia e del Comitato Organizzatore del Centenario di Milano Marittima.