
Anche il comune di Cervia ha aderito alle iniziative di “Puliamo il mondo”, la versione italiana di “Clean Up the World”, una grande manifestazione di volontariato ambientale a livello mondiale.
In Italia, grazie a Legambiente, “Puliamo il mondo” esiste dal 1993 e si è diffusa in tutto il Paese grazie al prezioso lavoro di migliaia di volontari.
A Cervia il mondo si pulirà i prossimi 23, 24 e 25 settembre (venerdì, sabato e domenica) grazie all’impegno dell’Assessorato alle Politiche ambientali, di Hera, Pubblica Assistenza Città di Cervia e delle scuole della provincia.
Saranno infatti presenti oltre 150 bambini delle scuole elementari del comprensorio, più diversi volontari: l’iniziativa è aperta a chiunque volesse partecipare.
L’appuntamento è per venerdì 23 settembre al Lungomare Delledda (Angolo via De Amicis) alle 10:00: qui si inizierà la pulizia delle dune di sabbia e della Pineta di Pinarella. Ai bambini presenti – e ai partecipanti – verrà dato un kit di pulizia con guanti, cappellino e pettorina.
Si tratta della diciannovesima edizione di una manifestazione che sta riscuotendo sempre più successo. La prima settimana “Puliamo il mondo” ha coinvolto, solo in Italia, 400mila volontari e 4500 diverse località. Hanno partecipato 1600 comuni in Italia, dove sono stati raccolti più di 40mila sacchi di immondizia e riempiti 200 container.
“Clean Up the World” è nata nel 1989 a Sidney: oggi coinvolge centinaia di Paesi nel mondo, per un totale di 35 milioni di persone. In Italia l’iniziativa è arrivata nel 1993 e si è diffusa sempre di più grazie al lavoro dei 1500 gruppi locali di Legambiente. Per maggiori informazioni: www.puliamoilmondo.it/2011/.